Problema con CMIS

cancel
Showing results for 
Search instead for 
Did you mean: 
braguzz
Member II

Re: Problema con CMIS

mi sa che sia un problema di lingua

ho modificato la lingua di alfresco in italiano e le cose tornano.

come farlo con cmis?

oppure.. come togliere la possibilita  di switchare la lingua?
braguzz
Member II

Re: Problema con CMIS

mmmm la vedo un po dura… sarebbe bene eliminare tutte le lingue tranne l'italiano perche se la cosa e' non deterministica abbiamo un problemuccio.

I miei utenti inseriscono i file via cartelle condivise, il sistema estrae i metadati poi l'utente puo modificare i metadati via share.

la lingua di 'ingresso' via cartelle condivise qual'e'?
i tizi dovrebbereo utilizzare tutti l'italiano via share ma vedo dei problemucci…

suggerimenti?

ho visto questo ma… http://loftux.com/2011/10/30/alfresco-multilingual-properties-feature-or-bug/
davidciamberlan
Alfresco Employee

Re: Problema con CMIS

Ah… l'impostazione della lingua! I metadati sono localizzati (bravo a pensarci)!

Io non so aiutarti ma mi ricordo che Francesco Corti ne parlava da qualche parte… ma non ricordo dove (nè in che contesto)!

Chissà che non ci stia leggendo…



braguzz
Member II

Re: Problema con CMIS

speriamo ci stia leggendo perche mi sa che non ci levo le gambe….

ps. fra l'altro a me la localizzazione non interessa…
fcorti
Alfresco Employee

Re: Problema con CMIS

Ciao,

Dentate con il multilingua di Alfresco… ne ho tirate tante! :-)
Però da quello che leggo non mi sembra un problema di lingua (pronto a rimangiarmi la parola).
Piuttosto… ho visto che usi Typo3… di recente ho avuto a che fare ed il problema era la cache (Typo3 fa il cache di tutto e devi ESPLICITAMENTE svuotarla).

Ho fatto più confusione che chiarezza?

braguzz
Member II

Re: Problema con CMIS

No, é quasi sicuramente un problema di lingua.
Con typo3 ci bazzico abbastanza bene e al99% non ė un problema suo ma di lingua.

E ora?

fcorti
Alfresco Employee

Re: Problema con CMIS

Ok, allora la lingua di caricamento dei documenti dipende dal client che li carica.
Se il client (browser, CMIS, java o qualunque altro) imposta esplicitamente la lingua allora è ok altrimenti prende quella di default del server.
I dolori vengono se hai due client, uno con lingua di default in italiano (per esempio) e uno in inglese (per esempio)… i documenti caricati vengono indicizzati con quel dizionario.
Ti torna con il tuo caso?
braguzz
Member II

Re: Problema con CMIS

Come dicevo i DOC vengono visualizzati viacmis ( quali prende?)
Vengono inseriti via cifs con cartelle condivise e il titolo e la descrizione viene presa con script (in che lingua li prende?).
Poi il tizio può cambiare le proprietà dei file via share .

Il problema ė che la cosa funziona quasi sempre…
Mi ci vorrebbe un workaround.

PS. Grazie dell interessamento.. Siete mitici!
fcorti
Alfresco Employee

Re: Problema con CMIS

Quindi…
CMIS su PHP con TYPO3… la lingua dovrebbe essere quella impostata sul client CMIS o, come default, sul server.
CIFS… non sono sicuro ma penso sia la lingua del client dell'utente (da qui potrebbe essere il fatto che funziona quasi sempre).
Script… la lingua del server.

Continuo a non essere sicuro del fatto che il problema sia la lingua ma ti dico quello che so. :-)
Se qualcuno ha un'idea migliore… lo ascolto volentieri. ;-)
Braguzz… hai l'obbligo morale di informarci quando capisci la soluzione…. io sono curioso a questo punto. :-)
braguzz
Member II

Re: Problema con CMIS

Questo http://loftux.com/2011/10/30/alfresco-multilingual-properties-feature-or-bug/
L ha visto nessuno? Non vorrei fare casino…